Il nostro impegno per il pianeta
Ecologia e sostenibilità sono temi di attualità che devono essere presi in considerazione da qualsiasi impresa industriale. Saint-Gobain ISOVER si distingue per lo storico impegno nei confronti del pianeta e per l'eccellenza ambientale dei suoi prodotti, valutata scientificamente secondo criteri standardizzati.
Produzione e prodotti rispettosi dell'ambiente
Il processo di produzione della lana di vetro ISOVER consente di risparmiare risorse. Le materie prime comprendono per oltre l'80% vetro riciclato, a cui si aggiungono minerali naturali e lana di vetro di scarto proveniente dai cantieri o dalla linea di produzione.
Nel suo stabilimento nel cantone di Vaud, ISOVER dimostra il proprio impegno giorno dopo giorno per ridurre il consumo di energia e risorse, nonché i volumi di rifiuti e le emissioni in atmosfera risultanti dalla produzione, grazie in particolare al miglioramento dei processi di lavorazione e all'utilizzo di vetro riciclato di provenienza locale. Dal 2013 l'impianto di Lucens utilizza esclusivamente energia idroelettrica rinnovabile e locale. I tetti dello stabilimento sono inoltre dotati di 9.000 m2 di pannelli fotovoltaici. Le emissioni in atmosfera, monitorate 24 ore su 24, vengono filtrate e sottoposte a lavaggio ad acqua. Le acque reflue vengono riutilizzate in un circuito chiuso.
Grazie all'uso esclusivo di materiali di origine minerale, è possibile rinunciare completamente all'impiego di fungicidi e pesticidi. La lana di vetro è inoltre riciclabile al 100%, consentendo di evitare inutili sprechi. Anche i trasporti, che rappresentano un aspetto importante dell'impronta ecologica, sono ridotti al minimo. La lana di vetro è altamente comprimibile, con conseguente possibile riduzione di chilometri percorsi, emissioni di CO2 e consumo di energia. La produzione in Svizzera contribuisce inoltre a migliorare il bilancio ambientale legato ai trasporti. I clienti svizzeri ricevono prodotti realizzati in Svizzera.
Natura by ISOVER - Isolanti con un legante naturale
Dal 2010, Saint-Gobain ISOVER SA offre un'intera gamma di isolanti in lana minerale "Swiss made" con un legante vegetale rapidamente rinnovabile, privo di formaldeide: Natura by ISOVER. Questa innovazione è stata sviluppata nello stabilimento di Lucens (VD), e, dopo numerosi test, successivamente commercializzata sul mercato svizzero.
I prodotti “Natura by ISOVER” per l'isolamento interno preservano la qualità dell'aria interna, e sono certificati Eurofins Indoor Air Comfort Gold in quanto soddisfano i requisiti più severi relativi alle basse emissioni di COV, legali ma anche volontari (ecolabel).
D'altra parte, il legante naturale migliora ulteriormente l'equilibrio ecologico dei prodotti ISOVER, già molto buono. Ecco perché l'associazione ecobau attribuisce ai prodotti leggeri della gamma “Natura by ISOVER” la valutazione “molto buoni, idonei a MINERGIE-ECO, 1a priorità secondo ECO_BKP”.
Gli isolanti con legante vegetale si sono affermati ormai da diversi anni nel patrimonio edilizio svizzero: ne sono già forniti milioni di metri quadrati.
Una filosofia d'impresa ecologica – da decenni
Saint-Gobain ISOVER è uno dei pionieri dell'industria svizzera non solo grazie ai propri prodotti, ma anche attraverso il proprio impegno per l'ambiente. Già negli anni '70 gli impatti della produzione Lucens in termini di inquinamento atmosferico, consumo idrico e rumore erano ben al di sotto dei valori limite di legge. Nel 1992 l'azienda ha firmato la "Carta dei principi per la sostenibilità ambientale" della Camera di commercio internazionale. Saint-Gobain ISOVER fornisce regolarmente rapporti relativi ai propri dati su materie prime, emissioni, consumo di energia e acqua e trasporti. L'azienda soddisfa dal 1998 i requisiti di normazione sui sistemi di gestione ambientale ISO 14001 e dichiara la totalità della produzione secondo lo standard SIA 493 09.
Un fermo impegno per la Strategia Energetica 2050
Per Saint-Gobain ISOVER, l'ecologia e la sostenibilità non rappresentano solo preoccupazioni di lunga data. Esse rivestono inoltre un ruolo di primo piano nel futuro dell'azienda. Nella primavera del 2017, l'azienda si è impegnata con determinazione nella campagna che ha preceduto il voto sulla Strategia Energetica 2050 della Confederazione Svizzera ed è determinata a contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi di efficienza e riduzione fissati in tal documento. La limitazione del consumo energetico nel parco immobiliare svizzero rappresenta uno degli assi principali della Strategia energetica 2050. Secondo l'Ufficio federale dell'energia, tale consumo è responsabile di circa il 40% delle emissioni di CO2 a livello nazionale. I prodotti ISOVER forniscono una risposta decisiva a questo problema. Negli ultimi anni le attività di ricerca e sviluppo dell'azienda si sono sempre più concentrate sugli aspetti ambientali. Uno dei principali risultati è stato in particolare il lancio della gamma “Natura by ISOVER”.