Isolamento periferico intonacato

Isolamento periferico intonacato

Il sistema di isolamento intonacato consiste nell'incuneare e ancorare i pannelli isolanti sulla parete di supporto da isolare, quindi nel rivestire questo isolante in più passaggi per ottenere la finitura. Nel sistema viene integrata un'armatura per garantire resistenza meccanica all'insieme.

ETICS

Prodotti ISOVER

I pannelli isolanti ISOCOMPACT consentono di realizzare un isolamento esterno al di sotto del rivestimento della facciata. Sono compatibili con diversi tipi di rivestimenti (organici, minerali), sia nuovi che ristrutturati, per tutti i tipi di edifici.

Protezione dal fuoco

Gli isolanti ISOCOMPACT sono incombustibili e RF1 secondo AICAA e possono quindi essere utilizzati senza limitazioni come isolanti per facciate nei sistemi di isolamento termico esterno.

Comportamento rispetto all'acqua e al vapore acqueo

ISOCOMPACT è un prodotto idrofobo aperto alla diffusione del vapore, permettendo in maniera costante che la costruzione possa asciugarsi.

Prestazioni termiche

ISOCOMPACT consente di ottenere elevate prestazioni termiche.

Esempi di prestazioni termiche per diverse configurazioni di parete con ISOCOMPACT:

Muro portante Applicazione Spessore richiesto o consigliato (mm) Valore U corrispondente (W/m 2 K)*
Mattone tradizionale 17,5 cm Ristrutturazione Nuova costruzione Casa a basso consumo energetico 160 mm
180 mm
320 mm
0.19
0.17
0.10
Calcestruzzo rivestito internamente 20 cm Ristrutturazione Nuova costruzione Casa a basso consumo energetico 160 mm
200 mm
340 mm
0.19
0.16
0.10

*con sistema di fissaggio termicamente ottimizzato

Prestazioni acustiche

ISOCOMPACT consente di soddisfare i requisiti delle normative in materia di isolamento e correzione acustica. Le misurazioni effettuate dall'EMPA di Dübendorf hanno dimostrato che il sistema di isolamento intonacato con ISOCOMPACT offre valori di isolamento acustico paragonabili a quelli dei sistemi realizzati con altri materiali isolanti o addirittura significativamente migliori.

Ecologia

Essendo fino al 40% più leggeri rispetto alle altre lane minerali presenti sul mercato, i pannelli ISOCOMPACT rappresentano un importante alleato nella riduzione dell'impronta di carbonio dell'edificio. Se si confronta il numero di punti di carico ambientale per metro quadrato di isolante utilizzato, appare evidente che rappresentano la migliore scelta ecologica. Infine, con il loro rating eco 1, sono particolarmente idonei all'impiego in costruzioni certificate Minergie-ECO e, prima ancora e più di qualsiasi altro, ECO-CFC.